L'Ospitalità
Dopo
la ristrutturazione del Giubileo, il complesso del Santuario è stato adibito a
diverse attività, conformi peraltro alla sua storia di punto di sosta per i
pellegrini, sosta che era sia di preghiera, ma anche di ristoro e riposo.
È stato
allestito un punto vendita di oggetti ricordo e libri a carattere eminentemente
religioso. All’interno di questo è stata creata la sala
museale per la mostra permanente degli ex-voto.
Un
ristorante con ottima cucina ligure di pesce e di carne è in grado di
accogliere oltre 200 persone.
La
Casa Religiosa per Ferie offre possibilità di alloggio a famiglie, gruppi e
singoli in circa 50 camere per un totale di oltre 100 posti letto, con
possibilità di pernottamento, mezza pensione e pensione completa.
Nella
settimana centrale di agosto, quella della festa dell’Assunta, viene organizzata una fiera, con bancarelle e giochi per i bimbi.
Durante l’estate vengono organizzati incontri di tipo più spirituale per gli
ospiti adulti e giochi per i ragazzi.
Fanno
parte della tradizione, ormai, anche la Sagra Musicale Soviorese, e il Festival
Internazionale del Parco Nazionale delle 5 Terre, che portano a Soviore, in
chiesa o sul sagrato, concerti e spettacoli culturali di vario genere.